{"id":12572,"date":"2022-02-01T10:11:00","date_gmt":"2022-02-01T09:11:00","guid":{"rendered":"https:\/\/ilovefruitandvegfromeurope.com\/?p=12572"},"modified":"2023-07-24T11:01:22","modified_gmt":"2023-07-24T09:01:22","slug":"von-der-antike-bis-heute-oder-die-wiederentdeckung-der-birne-eine-vielseitige-und-suesse-frucht-mit-ueberraschenden-eigenschaften","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ilovefruitandvegfromeurope.com\/de\/von-der-antike-bis-heute-oder-die-wiederentdeckung-der-birne-eine-vielseitige-und-suesse-frucht-mit-ueberraschenden-eigenschaften\/","title":{"rendered":"Von der Antike bis heute, oder: die Wiederentdeckung der Birne: eine vielseitige und s\u00fc\u00dfe Frucht mit \u00fcberraschenden Eigenschaften"},"content":{"rendered":"\n
Il progetto I love fruit and veg from Europe promuove il consumo di prodotti di stagione dai benefici per la salute insospettabili<\/em>.<\/p>\n\n Lo spuntino sano e veloce tanto amato dagli sportivi e dai bambini e che funziona anche da\u00a0anti stress:\u00a0pere a volont\u00e0<\/strong>, sono salutari e si raccolgono tutto l\u2019anno.<\/p>\n\n Dolci e zuccherine al punto giusto fin dall’antichit\u00e0 erano\u00a0consumate in ogni dove. <\/p>\n\n I Romani ne erano ghiotti<\/strong> e ne gustavano in parecchie qualit\u00e0 differenti, come narra Plinio il Vecchio nella Naturalis Historia<\/em>: \u201cerano mangiate crude e cotte e servivano anche a fare particolari piatti di cucina. <\/p>\n\n Venivano pure conservate e seccate al sole e si mangiavano bollite nel vino\u201d.\u00a0<\/p>\n\n E nel \u2018700 a Roma possiamo addirittura parlare di \u201cstreet food ante litteram\u201d,<\/strong> perch\u00e9 le pere erano vendute dagli ambulanti durante il loro girovagare. <\/p>\n\n Si trattava di\u00a0dolcetti preparati con pere cotte ricoperte di caramello\u00a0e infilzati con un bastoncino per goderne tutto il sapore. <\/p>\n\n Di l\u00ec il termine \u201cperacottari\u201d e poich\u00e9 questi venditori offrivano prodotti di scarsa qualit\u00e0 ed erano considerati degli incapaci, l\u2019accezione del termine \u00e8 negativa e ancora adesso si esclama: \u201cfare la figura del peracottaro“ ovvero „fare una figura meschina\u201d.<\/p>\n\n Le pere fanno proprio bene!<\/strong>\u00a0Parola di\u00a0\u201cI love fruit and veg from Europe\u201d<\/strong>,\u00a0il progetto cofinanziato dalla Commissione Europea, che promuove il consumo di frutta e verdura fresche. <\/p>\n\n