{"id":11081,"date":"2021-12-13T13:24:00","date_gmt":"2021-12-13T12:24:00","guid":{"rendered":"https:\/\/ilovefruitandvegfromeurope.com\/ring-the-changes-this-holiday-season-try-these-recipes-from-i-love-fruit-and-veg-from-europe\/"},"modified":"2023-04-10T13:09:15","modified_gmt":"2023-04-10T11:09:15","slug":"nuovi-cambiamenti-in-questa-stagione-di-festa-provate-le-ricette-di-i-love-fruit-and-veg-from-europe","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ilovefruitandvegfromeurope.com\/it\/nuovi-cambiamenti-in-questa-stagione-di-festa-provate-le-ricette-di-i-love-fruit-and-veg-from-europe\/","title":{"rendered":"Nuovi cambiamenti in questa stagione di festa: provate le ricette di “I love fruit and veg from Europe”"},"content":{"rendered":"\n
Trascorrete un Natale e un Capodanno gourmet con ricette creative e frutta e verdura fresca in ogni piatto, una sana rivoluzione per i pasti festivi!<\/em><\/em><\/p>\n\n\n\n E finalmente dicembre \u00e8 arrivato, con i suoni, i colori, i profumi e i sapori del Natale.<\/p>\n\n\n\n Il pranzo di Natale e il cenone di Capodanno sono i momenti pi\u00f9 attesi delle feste. <\/p>\n\n\n\n Quest’anno condiamoli con tanto gusto, ma soprattutto con creativit\u00e0.<\/p>\n\n\n\n Formaggi accompagnati da confetture di frutta, risotti, secondi piatti, insalate invernali e squisiti dessert. <\/p>\n\n\n\n E poi tartine, spiedini, sushi e squisiti contorni.<\/p>\n\n\n\n E perch\u00e9 non accantonare per un momento la tradizione per sbizzarrirsi nella preparazione di piatti nuovi e originali a base di frutta e verdura, dall’antipasto al dolce.<\/p>\n\n\n\n Il progetto “I love fruit and veg from Europe” rivoluziona la vostra tavola con gusto, all’insegna del benessere e dei prodotti di stagione, permettendo di creare pranzi e cene festive con frutta e verdura fresca presente in ogni piatto.<\/p>\n\n\n\n Non dimentichiamo che in questa stagione abbiamo a disposizione tanti prodotti freschi e di stagione da utilizzare per ricette fantasiose e stupire cos\u00ec i nostri ospiti durante le feste. \u201c\u00c8 importante essere gratificati a tavola durante le feste – spiega il biologo nutrizionista Maurizio Gallo – ma non bisogna abbuffarsi”. <\/p>\n\n\n\n Si pu\u00f2 festeggiare anche mangiando un po’ di tutto, magari con tanti piccoli bocconi. <\/p>\n\n\n\n Cerchiamo di favorire l’utilizzo in cucina di frutta e verdura fresca e di stagione e di non esagerare con i condimenti\u201d. <\/p>\n\n\n\n Insomma, i menu di Natale e Capodanno possono essere sani e gustosi, perch\u00e9 i pasti delle feste non devono necessariamente significare chili in pi\u00f9.<\/strong><\/p>\n\n\n\n Manteniamo il giusto equilibrio ed entriamo in cucina con l’obiettivo di sorprendere amici e parenti con cibi sani e appetitosi.<\/p>\n\n\n\n Cominciamo con l’aperitivo festivo: sangria bianca per Natale, sangria rossa per Capodanno. <\/strong><\/p>\n\n\n\n Il primo \u00e8 composto da<\/strong>: 5 spicchi di mandarino, 2 arance bionde, 50 cl di Cointreau, 25 cl di lime, 2 bottiglie di spumante, 1 mela verde e 1 mela rossa. <\/p>\n\n\n\n Tagliate le mele a cubetti, mettetele in un recipiente immergendole in un po’ di succo di lime. <\/p>\n\n\n\n Nel frattempo affettate le arance a pezzetti e passatele nel restante lime e Cointreau e mettetele in frigo in un secondo contenitore. <\/p>\n\n\n\n Al momento di servire versate il tutto in una caraffa trasparente, aggiungendo lo spumante ben freddo e mescolando energicamente. <\/p>\n\n\n\n Decorate con foglioline di menta e con qualche fettina d’arancia tenuta da parte.<\/p>\n\n\n\n La seconda sangria \u00e8 composta da<\/strong>: 1 lime, 2 arance, 1 bottiglia di vino rosso, 1 mela, 50 ml di brandy, 50 ml di porto, zucchero e 2 stecche di cannella. <\/p>\n\n\n\n Versate il vino, il porto, il brandy, lo zucchero in una brocca trasparente e mescolate. <\/p>\n\n\n\n Aggiungete la cannella e la frutta tritata, mescolate energicamente e mettete in frigo a raffreddare per almeno tre ore.<\/p>\n\n\n\n Passiamo ad un antipasto gustoso e leggero <\/strong>considerato che primi e secondi piatti saranno pi\u00f9 sostanziosi: per esempio pomodorini ripieni di yogurt e piselli alla curcuma o spiedini di ricotta e polpette di spinaci al forno con semi di sesamo.<\/p>\n\n\n\n Divertiamoci con il primo piatto: <\/strong>lasagne con carciofi, mozzarella, parmigiano e olio extra vergine di oliva o perch\u00e9 no un risotto con castagne e speck, burrata e fichi oppure con crema di melograno e porri.<\/p>\n\n\n\n E per il secondo c’\u00e8 solo l’imbarazzo della scelta <\/strong>tra una classica anatra all’arancia, un’insolita insalata di mango e gamberi, arrosto di maiale con mele e castagne, branzino al lime e miele, pesce alla griglia con guacamole, insalata di polpo con patate accompagnato da salsa tzatziki.<\/p>\n\n\n\n Per i contorni <\/strong>iniziate con le verdure grigliate, qui non si sbaglia mai, preparate sempre con prodotti di stagione e condite con olio extravergine di oliva, menta o prezzemolo e aglio. <\/p>\n\n\n\n Oppure un’insalata mista con spicchi d’arancia e cipolla cruda affettata sottilmente, olive nere e capperi.<\/p>\n\n\n\n Non dimentichiamoci dei legumi, naturalmente le lenticchie sono la scelta giusta e le patate fritte, cotte al forno, condite con sale, pepe, un po’ di pangrattato e olio extra vergine di oliva.<\/p>\n\n\n\n E per dessert? Scateniamo le papille gustative dei nostri ospiti<\/strong>, ma prima coccolateli con uno spiedino di frutta fresca per rinfrescare il palato. <\/p>\n\n\n\n O magari rivisitate un tiramis\u00f9 e rendetelo pi\u00f9 creativo e moderno. <\/p>\n\n\n\n Usate i biscotti secchi al posto dei savoiardi, ammollateli nel latte al posto del caff\u00e8 e aggiungete i fichi tagliati grossolanamente e guarnite con la crema al mascarpone. <\/p>\n\n\n\n Per servire pi\u00f9 elegantemente il nostro dolce, versate il composto in ciotole individuali foderate di biscotti, sbriciolati e mescolati con i fichi tritati. <\/p>\n\n\n\n E che ne dite di una torta pere e ricotta o pere e cioccolato da portare a tavola? <\/p>\n\n\n\n Oppure un tronchetto di Natale con castagne, crostate di frutta, anche condite con frutta secca e per i bambini un dolce alla crema di nocciole che \u00e8 d’obbligo. <\/p>\n\n\n\n Godetevi i vostri pasti di Natale e Capodanno gourmet all’insegna di “I love fruit and veg from Europe”!<\/strong><\/p>\n\n\n\n Federica Riccio<\/em><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Trascorrete un Natale e un Capodanno gourmet con ricette creative e frutta e verdura fresca in ogni piatto, una sana rivoluzione per i pasti festivi! E finalmente dicembre \u00e8 arrivato, con i suoni, i colori, i profumi e i sapori del Natale. Il pranzo di Natale e il cenone di Capodanno sono i momenti pi\u00f9<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":10912,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-11081","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-news"],"acf":[],"yoast_head":"\n
Questi piatti festivi gourmet sono stati creati pensando al benessere della mente e del corpo.<\/strong><\/p>\n\n\n\n<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n