{"id":7114,"date":"2021-10-12T09:54:25","date_gmt":"2021-10-12T07:54:25","guid":{"rendered":"https:\/\/ilovefruitandvegfromeurope.com\/?p=7114"},"modified":"2022-10-11T03:17:33","modified_gmt":"2022-10-11T01:17:33","slug":"frutta-e-verdura-mettono-di-buonumore-il-segreto-della-felicita-nascosto-in-cinque-porzioni-giornaliere","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ilovefruitandvegfromeurope.com\/it\/frutta-e-verdura-mettono-di-buonumore-il-segreto-della-felicita-nascosto-in-cinque-porzioni-giornaliere\/","title":{"rendered":"Frutta e verdura mettono di buonumore: il segreto della felicit\u00e0 nascosto in cinque porzioni giornaliere"},"content":{"rendered":"\n
Per essere pi\u00f9 felici, \u00e8 necessario mangiare ogni giorno almeno cinque porzioni tra frutta e verdura.<\/p>\n\n\n\n
L\u2019hanno scoperto i ricercatori dell\u2019Universit\u00e0 di Warwick in Inghilterra e dell\u2019Universit\u00e0 di Queensland in Australia, che hanno condotto uno studio su alimentazione e buonumore<\/strong> pubblicato sulla rivista scientifica American Journal of Public Health. <\/p>\n\n\n\n L\u2019indagine ha coinvolto un campione di oltre dodicimila persone e secondo la ricerca, ci vogliono s\u00ec due anni di sana alimentazione, ma \u00e8 stato dimostrato che mangiando due porzioni di frutta e almeno tre di verdura si pu\u00f2 vivere pi\u00f9 serenamente<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n Ma quali sono i cibi del buonumore? Gli alimenti che ci fanno stare bene, detti anche \u201cmood food\u201d,<\/strong> sono tutti quelli che influiscono positivamente sulla produzione degli ormoni che regolano l\u2019umore.<\/p>\n\n\n\n Volete sorridere di pi\u00f9? Fate una scorpacciata di verdure a foglia verde come spinaci e broccoli, sono ricchi di sali minerali e vitamine, in grado di influenzare gli stati emotivi oppure fate un salto dal fruttivendolo e comprate banane, frutti rossi e kiwi, che aiutano a combattere i radicali liberi.<\/p>\n\n\n\n Facciamo spazio anche alla frutta secca<\/strong>, per arginare ansia e stanchezza. <\/p>\n\n\n\n \u201cLa chiave – spiega il biologo Maurizio Gallo – la si trova in un determinato precursore che stimola l\u2019ormone della felicit\u00e0: la serotonina<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n Si chiama triptofano<\/strong> ed \u00e8 un amminoacido essenziale, l\u2019unico che non viene assorbito nelle cellule, ma resta in circolo nel sangue, venendo subito immagazzinato a livello del sistema nervoso centrale: ecco il motivo per cui aumenta velocemente il buonumore e il benessere generale\u201d.<\/p>\n\n\n\n Lo sappiamo, ma \u00e8 bene ricordarlo: frutta e verdura aiutano a vivere meglio<\/strong>, perch\u00e9 contribuiscono a prevenire lo sviluppo di patologie croniche.<\/p>\n\n\n\n Contengono sostanze che ad esempio sono utili ai muscoli e al cuore come il potassio. <\/p>\n\n\n\n La vitamina A<\/strong> contenuta nelle carote e nelle zucche, \u00e8 un integratore naturale per la salute degli occhi e la vitamina C<\/strong> contenuta nei kiwi e nel cavolo aiuta il sistema immunitario. <\/p>\n\n\n\n La vitamina D<\/strong>, la \u201cvitamina del sole\u201d, \u00e8 fondamentale per il metabolismo di calcio e fosforo e per la mineralizzazione delle ossa. <\/p>\n\n\n\n In primis \u00e8 contenuta nei funghi e nella verdura a foglia larga come bietola, broccoli e cicoria, nella frutta secca, in pole position la mandorla. <\/p>\n\n\n\n Gli antiossidanti proteggono dalle malattie cardiovascolari e da alcuni tumori, le fibre dal diabete e sono utili nella dieta, perch\u00e9 danno un grande senso di saziet\u00e0. <\/p>\n\n\n\n Per chi fa sport vale ancora di pi\u00f9 il detto \u201cUna mela al giorno toglie il medico di torno\u201d, <\/strong>\u00e8 un frutto super consigliato, perch\u00e9 altamente digeribile e poi l\u2019arancia per la presenza di vitamina c, che aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo causato dall\u2019attivit\u00e0 fisica.<\/p>\n\n\n\n Prevenzione, ma anche sostenibilit\u00e0<\/strong>: possiamo trasformare frutta e verdura in prodotti di bellezza<\/strong> preparando in cucina maschere per il viso, oli per i capelli, creme idratanti<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n Come si crea una maschera fatta in casa a base di frutta? <\/p>\n\n\n \u00c8 molto semplice, perch\u00e9 a base della preparazione c\u2019\u00e8 sempre un quantitativo (circa 120 g) di frutta frullata, al quale si aggiungono altri ingredienti che renderanno il cosmetico hand made ancora pi\u00f9 efficace, come ad esempio il succo di limone, il miele, l\u2019argilla e tanti altri.<\/p>\n\n\n\n La maschera fatta in casa<\/strong> si applica sul viso evitando il contorno occhi e subito dopo averla preparata, si lascia agire per 10 minuti, si sciacqua con acqua tiepida e poi si termina la cura di bellezza, spalmando sulla pelle la crema per il viso utilizzata abitualmente. <\/p>\n\n\n\n Il consiglio \u00e8 di applicare le maschere naturali<\/strong> anche due volte a settimana.<\/p>\n\n\n\n Potreste preparare una bella maschera per pelli secche a base di banana e olio extravergine<\/strong> di oliva oppure una maschera antirughe agli agrumi<\/strong> che si realizza con succo d\u2019arancia e argilla.<\/p>\n\n\n\n Che ne dite di una maschera idratante con succo di carota e miele?<\/p>\n\n\n\n Per esfoliare la pelle invece, una rinfrescante maschera a base di yogurt e avocado<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Per il contorno occhi<\/strong>, la zona pi\u00f9 delicata del viso da tenere sempre idratata, il rimedio pi\u00f9 naturale ed efficace \u00e8 sempre il cetriolo<\/strong>, assolutamente fresco di frigo, tagliato a fettine sottili.<\/p>\n\n\n\n E allora stendetevi, rilassatevi e lasciate agire per 20 minuti.<\/p>\n\n\n\n Frutta e verdure bisogna mangiarli ogni giorno, ma vanno consumate in modo corretto<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Per variare possiamo sbizzarrirci con la preparazione di succosi estratti e centrifugati<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n Qual \u00e8 la differenza? <\/p>\n\n\n\n Certamente sono entrambi buoni e sani e permettono il consumo di alcuni ortaggi crudi, che vengono solitamente mangiati solo cotti, ma partendo dalla consistenza ecco la prima differenza: l\u2019estratto <\/strong>\u00e8 denso e cremoso, il centrifugato<\/strong> \u00e8 pi\u00f9 liquido.<\/p>\n\n\n\n Il primo ha un procedimento pi\u00f9 lungo e si ottiene attraverso spremitura, che a sua volta avviene mediante l\u2019azionamento di una coclea, ovvero di una vite senza fine che spreme frutta e verdura.<\/p>\n\n\n\n La centrifuga<\/strong> invece, che lavora con delle lame sottili, \u00e8 un\u2019operazione immediata, frutta e verdura si sminuzzano in pochi secondi, quindi se la mattina siamo di fretta, per colazione andiamo di centrifugato, ci vuole un attimo e poi via di corsa. <\/p>\n\n\n Per preparare ottimi succhi \u00e8 bene utilizzare frutta e verdura di stagione a temperatura ambiente e berli subito, perch\u00e9 dopo i primi 10 minuti si attuano processi di modificazione.<\/p>\n\n\n\n Il consiglio \u00e8 di dotarsi di una centrifuga o di un estrattore di succo, perch\u00e9 con un piccolo elettrodomestico si pu\u00f2 mangiare in maniera pi\u00f9 sana preparando dei succhi di frutta e verdura freschi e naturali anche per i bambini<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n In questo periodo possiamo realizzare un centrifugato verde con lattuga, kiwi e banana<\/strong> oppure un centrifugato detox con mela sedano e carota<\/strong> oppure con mela, carota e zenzero.<\/p>\n\n\n\n A proposito di zenzero<\/strong>, \u00e8 un validissimo alleato per combattere l\u2019alitosi.<\/p>\n\n\n\n Secondo una tecnica orientale, il segreto \u00e8 masticarne dopo i pasti una fettina intinta in un po\u2019 d\u2019aceto.<\/p>\n\n\n\n Verdure di stagione di ottobre<\/strong>: barbabietola, broccolo, broccolo romanesco, carota, cavolfiore, cipolla, fagiolino, funghi, lattuga, melanzana, patate dolci, peperoni, radicchio, rabarbaro, ravanello, rapa, scalogno, sedano, tartufi, zucca, zucchine. <\/p>\n\n\n\n Frutta di stagione di ottobre<\/strong>: arachidi, banane, cachi, castagne, fichi, fichi d\u2019india, kiwi, lamponi, mele, melograni, noci, nocciole, pere, pompelmi, prugne, uva.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Per essere pi\u00f9 felici, \u00e8 necessario mangiare ogni giorno almeno cinque porzioni tra frutta e verdura. L\u2019hanno scoperto i ricercatori dell\u2019Universit\u00e0 di Warwick in Inghilterra e dell\u2019Universit\u00e0 di Queensland in Australia, che hanno condotto uno studio su alimentazione e buonumore pubblicato sulla rivista scientifica American Journal of Public Health. L\u2019indagine ha coinvolto un campione di<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":7122,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-7114","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-news"],"acf":[],"yoast_head":"\nFrutta, verdura e bellezza<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
Frutta, verdura: estratti e centrifugati<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
<\/figure><\/div>\n\n\n
Frutta e verdura di stagione di Ottobre<\/strong><\/h2>\n\n\n\n