{"id":9253,"date":"2021-10-26T16:41:54","date_gmt":"2021-10-26T14:41:54","guid":{"rendered":"https:\/\/ilovefruitandvegfromeurope.com\/vitamine-c-une-aide-precieuse-pour-affronter-lhiver\/"},"modified":"2021-10-26T17:16:18","modified_gmt":"2021-10-26T15:16:18","slug":"vitamina-c-un-valido-aiuto-per-affrontare-linverno","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ilovefruitandvegfromeurope.com\/it\/vitamina-c-un-valido-aiuto-per-affrontare-linverno\/","title":{"rendered":"Vitamina C: un valido aiuto per affrontare l\u2019inverno!"},"content":{"rendered":"\n
L\u2019inverno incombe e per affrontarlo al meglio bisognerebbe potenziare le difese immunitarie.\u00a0<\/strong><\/p>\n\n\n\n Mai come in questo periodo \u00e8 importante creare una barriera protettiva contro virus e batteri e, per farlo, \u00e8 essenziale adottare delle sane abitudini, come per esempio consumare regolarmente cibi che contengono vitamina C.<\/p>\n\n\n\n Proprio grazie alla sua azione immunostimolante l’assunzione della giusta quantit\u00e0 di vitamina C \u00e8 particolarmente utile quando il nostro organismo \u00e8 pi\u00f9 esposto al rischio di contrarre infezioni respiratorie, influenza e sintomi parainfluenzali, ossia durante la stagione invernale.<\/p>\n\n\n\n Nell\u2019antichit\u00e0 la vitamina C (o acido ascorbico<\/em>) era associata alla prevenzione dello scorbuto<\/strong>, una patologia legata ad una carenza di tale composto nella dieta.<\/p>\n\n\n\n Malattia questa gi\u00e0 nota in Grecia attorno al V secolo a.C. E, nel XVI secolo, diffusa soprattutto presso le popolazioni marinare che a causa delle lunghe permanenze in mare non riuscivano ad assumere per lunghi periodi vegetali freschi.<\/p>\n\n\n\n La vitamine C est importante pour le bon fonctionnemenLa vitamina C \u00e8 importante per il corretto funzionamento del sistema immunitario e per la sintesi di collagene nell\u2019organismo, collagene che rinforza i vasi sanguigni, la pelle, i muscoli e le ossa.\u00a0<\/p>\n\n\n\n L\u2019uomo non \u00e8 in grado di creare collagene senza la vitamina C, che, svolge un ruolo importante, soprattutto in reazioni di ossidoriduzione catalizzate da ossigenasi, e un\u2019azione antistaminica.<\/p>\n\n\n\n La vitamina C contribuisce quindi ad innalzare le difese immunitarie basse allontanando il rischio di contrarre influenze, raffreddori e altri malanni di stagione, un vero e proprio toccasana per tutto l\u2019organismo.<\/p>\n\n\n\n La vitamina C:<\/p>\n\n\n\n Un\u2019alimentazione ricca di frutta e verdura fresca di vario genere contribuisce quindi a garantire un apporto costante di vitamina C per tutti.<\/p>\n\n\n\n L\u2019assunzione giornaliera di vitamina C raccomandata dalla Societ\u00e0 Italiana di Nutrizione Umana, \u00e8 di 105 mg per gli uomini e 85 mg per le donne, fabbisogno che aumenta in gravidanza (100) ed allattamento (130).<\/p>\n\n\n\n E\u2019 quindi fondamentale consumare regolarmente cibi che contengono vitamina C, ma anche saperli conservare e cucinare perch\u00e9 questa vitamina \u00e8 molto labile e viene distrutta facilmente.<\/p>\n\n\n\n La vitamina C \u00e8 infatti facilmente deperibile e molto sensibile alla luce.<\/p>\n\n\n\n Per questo gli esperti consigliano ad esempio di bere subito<\/em> le spremute e i centrifugati appena preparati, cos\u00ec come di mangiare la frutta appena dopo averla sbucciata e la verdura poco dopo averla mondata. <\/p>\n\n\n\n Inoltre, suggeriscono di conservare la frutta e la verdura in luoghi chiusi e non esposti alla luce diretta.<\/p>\n\n\n\n Essendo idrosolubile gran parte della vitamina C viene perduta durante la cottura: quindi per fare il pieno di questa vitamina \u00e8 consigliabile mangiare frutta e verdura cruda o preferire cotture al microonde, al vapore o alla piastra.<\/p>\n\n\n\n La vitamina C rafforzando il nostro sistema immunitario \u00e8 un valido aiuto anche per dimezzare la durata dei sintomi del raffreddore ed aiuta a guarire pi\u00f9 in fretta.<\/p>\n\n\n\n Via libera quindi in autunno ed in inverno a tutti gli agrumi, alle spremute, ai kiwi, all’uva, al succo di limone, ma anche a lattuga, cavoli e cavolfiori e a tutti i frutti e gli ortaggi di stagione pi\u00f9 ricchi di vitamina C.<\/p>\n\n\n\n Gli alimenti che contengono pi\u00f9 Vitamina C sono:<\/p>\n\n\n\n consumati preferibilmente freschi, crudi o poco cotti.<\/p>\n\n\n\n Non farti trovare quindi impreparato: fai il pieno di vitamina C con frutta e verdure fresca di stagione per un inverno in buona salute!<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" L\u2019inverno incombe e per affrontarlo al meglio bisognerebbe potenziare le difese immunitarie.\u00a0 Mai come in questo periodo \u00e8 importante creare una barriera protettiva contro virus e batteri e, per farlo, \u00e8 essenziale adottare delle sane abitudini, come per esempio consumare regolarmente cibi che contengono vitamina C. Proprio grazie alla sua azione immunostimolante l’assunzione della giusta<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":9245,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-9253","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-news"],"acf":[],"yoast_head":"\n<\/figure>\n\n\n\n
I Benefici della vitamina C<\/strong><\/strong><\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Fabbisogno giornaliero di Vitamina C<\/strong><\/strong><\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Alimenti e vitamina C<\/strong><\/strong><\/strong><\/h2>\n\n\n\n