{"id":9298,"date":"2021-10-28T07:41:26","date_gmt":"2021-10-28T05:41:26","guid":{"rendered":"https:\/\/ilovefruitandvegfromeurope.com\/?p=9298"},"modified":"2021-10-28T08:13:01","modified_gmt":"2021-10-28T06:13:01","slug":"la-regina-dellautunno-e-simbolo-di-halloween-e-la-zucca","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/ilovefruitandvegfromeurope.com\/it\/la-regina-dellautunno-e-simbolo-di-halloween-e-la-zucca\/","title":{"rendered":"La regina dell’autunno e simbolo di Halloween \u00e8 la zucca"},"content":{"rendered":"\n
Betacarotene e poche calorie, l’autunno \u00e8 ricco di cibi salutari come la zucca<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n Dolce, gustosa, ricca di fibre e dalle qualit\u00e0 antiossidanti, \u00e8 un’ottima alleata della dieta ed \u00e8 amica della nostra pelle. Arancione come le foglie autunnali, \u00e8 versatile e preziosa in cucina, perch\u00e9 si presta a tantissimi piatti: risotti, paste fresche, zuppe, vellutate, contorni, dolci e biscotti.<\/strong> <\/p>\n\n\n\n Appartiene alla famiglia delle cucurbitacee, \u00e8 ricchissima d’acqua, stimata intorno al 94,5% ed \u00e8 un alimento ipocalorico, contiene infatti soltanto 18 Kcal per 100 grammi di prodotto. Inoltre, risulta assai benefica la sua azione diuretica e calmante. <\/p>\n\n\n\n Ad esempio, la polpa, pu\u00f2 essere applicata sulla pelle infiammata e i semi, che contengono cucurbitina, sostanza che contribuisce a ostacolare patologie dell’apparato urinario maschile e femminile, prevengono la cistite.<\/p>\n\n\n\n Questo ortaggio ha una lunga tradizione culinaria con ricette tipiche in ogni cucina del mondo.<\/strong> <\/p>\n\n\n\n Pu\u00f2 essere preparata in tantissimi modi: bollita, arrostita, cotta al vapore o nella pentola a pressione, saltata, al forno e fritta.<\/p>\n\n\n\n Un contorno facile, veloce e gustoso?<\/strong><\/p>\n\n\n\n Prendete la zucca, tagliatela a dadini, aggiungete un po\u2019 di olio, sale, pepe e rosmarino e saltatela in padella come le pi\u00f9 classiche patate arrosto. Risulteranno croccanti, saporite, ma pi\u00f9 leggere.<\/p>\n\n\n\n Una base ideale per i dolci?<\/strong><\/p>\n\n\n\n Lessate in una pentola la polpa oppure cuocetela in una padella larga o utilizzate il microonde. Una volta cotta, risulter\u00e0 tenerissima, baster\u00e0 mescolare per cinque minuti oppure schiacciarla con una forchetta per ottenere una morbida purea, che potr\u00e0 fungere da base per originali dolcetti da arricchire secondo i propri gusti.<\/p>\n\n\n\n Semi o fiori?<\/strong><\/p>\n\n\n\n Ottimi i semi, che da mangiare vengono prima salati e poi essiccati o anche cotti al forno e gustosi i \u201cfiori zucca\u201d, che possono essere fritti e anche farciti di formaggio oppure saltati in padella.<\/p>\n\n\n\n La Zucca \u00e8 stata importata in Europa dall’America dai coloni spagnoli<\/strong>, la prima menzione di questo ortaggio nel nostro Continente risale al 1536 ed \u00e8 il simbolo per eccellenza della festa di Halloween<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n Leggende oscure, antichi castelli e il festival della zucca pi\u00f9 grande del mondo<\/strong>, che dura ben due mesi a Bl\u00fchendes Barock. <\/p>\n\n\n\n Halloween in salsa tedesca \u00e8 spettrale, ma gustoso<\/strong>: in tavola verdure, stufati, polpette e dolci a base di zucca. <\/p>\n\n\n\n La Germania \u00e8 dagli inizi degli anni ’90 che si \u00e8 appassionata a questa festa, che oggi \u00e8 diventata molto popolare<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n Halloween \u00e8 il rito di origine celtica, che precede quello cristiano di Ognissanti. <\/p>\n\n\n\n Si tratta precisamente della veglia di Ognissanti, che si celebra il 31 ottobre. <\/p>\n\n\n\n Il nome Halloween infatti deriva dall’unione delle parole All Hallow’s Eve (All Hallow Even), che tradotto dal celtico significano appunto \u201cLa veglia di Ognissanti\u201d. <\/p>\n\n\n\n A Berlino si svolge anche l’Halloween Rue<\/strong>, una divertente corsa dove si gareggia vestiti con abiti spettrali, tra zombie, scheletri e zucche stregate. <\/strong><\/p>\n\n\n\n In molti si divertono a riempire i giardini di grosse zucche<\/strong> e a intagliarne di altre sulla porta di casa. <\/p>\n\n\n\n La tradizione di questa festa anglosassone \u00e8 strettamente collegata alla leggenda di Jack O\u2019Lantern<\/strong>, famigerato fannullone a cui il diavolo diede in dono un tizzone, che gli illuminasse la strada da percorrere per gli inferi. <\/p>\n\n\n\n Jack, a sua volta, depose il pezzo di legno bruciato in una rapa svuotata della polpa<\/strong>, perch\u00e9 potesse ardere il pi\u00f9 a lungo possibile. <\/p>\n\n\n\n Dunque, non era originariamente la zucca l’ortaggio simbolo per eccellenza di Halloween, bens\u00ec la rapa. <\/p>\n\n\n\n Pare che il cambio di rotta sia legato a un importante evento storico: la grande migrazione intorno all’800 del popolo irlandese d’America alla volta del Nuovo Continente, che era ricco di zucche. <\/p>\n\n\n\n Migrazione causata dalla scarsit\u00e0 dei raccolti e in particolare proprio dalla penuria di rape. <\/p>\n\n\n\n E cos\u00ec, tradizione vuole, che la famosa lampada di Jack sia stata costruita con una zucca arancione anche con lo scopo di tenere lontani gli spiriti maligni<\/strong>. <\/p>\n\n\n\n C’\u00e8 poi qualcuno che la collega alla festa in onore di Pomona, la dea romana dei semi e dei frutti<\/strong> o anche alla \u201cfesta dei defunti\u201d conosciuta con il nome di Parentalia. <\/p>\n\n\n\n Il travestimento e la questua porta a porta, poi diventata \u201cdolcetto o scherzetto\u201d o meglio \u201ctrick or treat\u201d<\/strong> \u00e8 addirittura un\u2019usanza che risalirebbe al Medioevo, collegata alla richiesta dell\u2019elemosina nei giorni dedicati ai defunti. <\/p>\n\n\n\n Uno dei dolci pi\u00f9 amati della festa e diffuso in tutto il mondo \u00e8 sicuramente la pumpkin cake, la torta di zucca<\/strong>.<\/p>\n\n\n\n Ingredienti:<\/strong><\/p>\n\n\n\n Procedimento<\/strong>:<\/p>\n\n\n\n Tagliate la zucca a cubetti e lessatela in acqua bollente per 20 minuti. <\/p>\n\n\n\n Una volta pronta lasciatela raffreddare e poi frullatela fino a ottenere una purea liscia. <\/p>\n\n\n\n Montate le uova con lo zucchero, la cannella e la noce moscata, finch\u00e9 non diventeranno spumose, aggiungete l\u2019olio e il latte, poi la purea e mettete da parte. <\/p>\n\n\n\n Unite in una ciotola la farina, il lievito, il pizzico di sale, e setacciateli nel composto. <\/p>\n\n\n\n Mescolate e quando il composto sar\u00e0 liscio versatelo nella tortiera. <\/p>\n\n\n\n Preriscaldate il forno a 170\u00b0, cuocete per circa 40-45 minuti e buon Halloween!<\/p>\n\n\n\n Infine, restiamo in cucina, ma per preparare dei cosmetici fatti in casa, come ad esempio delle belle maschere di zucca rinfrescanti e idratanti per viso e occhi, degli impacchi per i capelli oppure degli scrub leviganti per il corpo. <\/p>\n\n\n\n Lessate e lasciate raffreddare della polpa di zucca. Frullatela e mescolatela con un po’ di miele. Applicate il composto sul viso e lasciate riposare il tutto per 10 minuti. Risciacquate con acqua tiepida e voil\u00e0, la pelle del viso sar\u00e0 pi\u00f9 fresca e levigata.<\/p>\n\n\n\n Mescolate bene 300 g di polpa di zucca e 50 g di zucchero di canna. Applicate e massaggiate sul corpo lo scrub e risciacquate. Perfetto il composto anche sotto la doccia. La pelle risulter\u00e0 pi\u00f9 morbida e liscia.<\/p>\n\n\n\n Betacarotene e poche calorie, l’autunno \u00e8 ricco di cibi salutari come la zucca. Dolce, gustosa, ricca di fibre e dalle qualit\u00e0 antiossidanti, \u00e8 un’ottima alleata della dieta ed \u00e8 amica della nostra pelle. Arancione come le foglie autunnali, \u00e8 versatile e preziosa in cucina, perch\u00e9 si presta a tantissimi piatti: risotti, paste fresche, zuppe, vellutate,<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":9341,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_acf_changed":false,"footnotes":""},"categories":[1],"tags":[],"class_list":["post-9298","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-news"],"acf":[],"yoast_head":"\n<\/figure>\n\n\n\n
Ricetta Pumpkin cake (teglia 22-24 cm)<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n\n\n\n
Maschera lisciante per il viso con zucca e miele<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
Scrub con zucca e zucchero di canna<\/strong><\/h2>\n\n\n\n
<\/figure>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"